Come le previsioni meteo avevano previsto, stamattina, ci siamo alzati con l’Amiata tutta imbiancata dalla prima nevicata. Nelle immagini delle webcam della ISA (vai alle webcam), la “magia e l’emozione” del manto bianco. L’Immacolata ci ha fatto un bel regalo! Forse il merito anche alla Danza Propiziatoria per la Neve di quest’estate ci ha messo il suo! Anche se ancora lo strato nevoso non è sufficiente per poter aprire gli impianti e piste, il vedere tutto imbiancato suscita ottimismo e speranza che, almeno quest’anno, non si ripetano le stesse condizioni della passata stagione. Oltretutto le previsioni dicono che continuerà anche durante tutta la giornata di oggi e fino a domattina. Speriamo ed incrociamo le dita!
Seggiovia Macinaie
Cogliamo l’occasione per aggiornare sulla situazione impianti e piste della nostra società. Dopo la fine dell’impalmatura della fune portante e traente della seggiovia e l’interruzione dei lavori, fino a primavera, così da permetterne il suo utilizzo durante la stagione invernale, ad oggi, le sedie della seggiovia Macinaie sono state quasi tutte rimontate. Adesso si attende che, dal 16 al 18 dicembre, l’organo di controllo preposto, del Ministero dei trasporti, “ANFISA” provveda al collaudo di tutti gli interventi straordinari effettuati fino a oggi, inerenti alla Revisione Generale della Seggiovia Macinaie – Vetta Amiata per il mantenimento in esercizio dell’impianto. Di conseguenza, fino alla data di collaudo e relativo rilascio di nulla osta e certificazione, la seggiovia non potrà essere aperta al pubblico. L’apertura della seggiovia, in caso di neve sufficiente al transito sulle piste, è prevista da venerdì 19 dicembre in poi.
Permettetemi di esprimere, a nome mio, di tutta la società ISA e di tutti gli operatori delle Macinaie e del Contessa, il più profondo ringraziamento alla Società SACMIF (una delle poche aziende specializzata ed autorizzata ad effettuare questi delicati tipi di interventi di manutenzione straordinaria). Azienda che con i suoi proprietari LALLINI Luca ed Andrea e le sue squadre di tecnici specializzati, fra le prime in Italia, con la sua professionalità e competenza, ci assiste e ci accompagnerà fino alla fine di quest’opera. Il rapporto di collaborazione iniziato, più di quarant’anni fa, tra la ISA, con mio padre Pietro, e la SACMIF, con il loro padre Saverio, ci vede collaborare insieme ogni qualvolta ci siano revisioni, collaudi o opere di controllo e messa in sicurezza dei nostri impianti.
E che dire dei nostri (come mi piace definirli) “uomini della neve” Umberto Papi e Roberto Fabiani e dei loro collaboratori che, sapendo la delicatezza ed importanza degli interventi e, soprattutto, con la scadenza di effettuare i lavori straordinari previsti per la revisione con la difficile sostituzione della fune portante e traente, hanno lavorato senza sosta con tutti i tipi di condizioni climatiche e soprattutto con la grande responsabilità e preoccupazione di non finire in tempo e rimanere con la seggiovia chiusa per la stagione invernale per cui: un grade “Grazie dal profondo del cuore da tutti noi!”. Vi meritate tutta la stima e il rispetto che questa montagna, i suoi uomini e i suoi frequentatori vi hanno sempre riconosciuto. Questa è un’opera che si fa ogni 30-40 anni e voi, con orgoglio, potrete dire: “Io c’ero!”
Generatori di neve ed aste
Generatori di neve (cannoni) ed aste (giraffe) controllati, manutenzionati e sistemati lungo i tracciati e pronti a “sparare” nelle nostre piste…..
Sciovie Asso di Fiori e Jolly
Sciovie Asso di Fiori e Jolly pronte all’apertura fin da quando avremo piste sufficientemente coperte e battute. Il nuovo tracciato “Neveplast” sulla sciovia Asso di Fiori è stato completamente installato e collaudato (vedere foto)
Reti e dispositivi di sicurezza
Piste da sci controllate con tutte le canalette di scolo delle acque piovane, ripulite da sterpi, rami e sassi con controllo di tutte le reti, materassi e dispositivi di protezione
Luciano Prcelloni
Società ISA s.r.l.