La coda della perturbazione ci ha fatto un piccolo regalo
Come avevamo preannunciato la coda della perturbazione ha cambiato da acqua a catinelle con “NEVE”.
Comunicato di ieri: “Unica speranza nelle prossime ore è previsto un cambio di venti che dovrebbero passare da WSW a Nord Est e, con un po’ di fortuna, la coda della perturbazione ci potrebbe scaricare a terra alcuni cm. di neve.“
Fulmini, tuoni, e tanto “baccano e tanta acqua”. Attualmente il temporale ha causato interruzioni di linee telefoniche ed internet sulle web degli Impianti alle Macinaie non funziona. Quello che inviamo è quanto Umberto Papi e Roberto Fabiani riescono ad inviarci con grande difficoltà con i cellulari.
Come dice Roberto Fabiani “Purtroppo siamo passati da acqua a catinelle a neve ed attualmente le condizioni non ci consentono di uscire con i gatti o di provvedere anche per una parziale apertura immediata. Sotto i 7 cm. di neve nuova (bagnata) c’è tutta l’acqua rimasta nei tracciati e basta camminare per vedere la terra sotto.
Si affonda fino alle caviglie. L’unica speranza è che si abbassino le temperature e che questa “poltiglia” possa gelare e trasformarsi in un fondo per poterci sparare sopra. Tutto dipenderà dalle condizioni del tempo e soprattutto delle temperature dei prossimi giorni”.
LA SITUAZIONE:
Dopo le piogge di questa notte e la piccola precipitazione di neve la situazione attuale:
- Altezza neve ai Prati Macinaie e Contessa: dai 10 ai 15 cm. In Vetta: circa 20/25 cm.
- La poca neve nuova si presenta molto umida e lo strato sottostante completamente pieno d’acqua che impedisce assolutamente l’impego delle macchine operatrici (in gergo: bagnata)
- Temperature attuali ai Prati Macinaie – Contessa: +1 e – 2 in Vetta.
Porcelloni Luciano
Aggiornamenti sul nostro sito amiataisa.it/comunicati/ per i comunicati e amiataisa.it/webcam-meteo/ per le webcam
Ulteriori aggiornamenti e comunicati saranno inviati a nuove condizioni di apertura, nevicate o messa in funzione dell’impianto di innevamento